I cori “Romatino” – Antonio de Vecchi e Laus Nova cantano insieme
Il coro Romatino – Concordia Sagittaria
Coro Antonio de Vecchi – Cinto Caomaggiore
…
Domenica 7 Dicembre 2014 alle ore 20.30
presso la
Chiesa Parrocchiale di S.Antonio Abate
a Pravisdomini
Si svolgerà la
19° Rassegna “Don Antonio Cinto”
cori partecipanti
direttore: Luciano Bertuzzo
direttore: Giovanna Fiorin
direttore: Maurizio Siagri
———
La corale Laus Nova
partecipa a Tutti Cori 2014 a Pasiano
Sabato 12 ottobre alle ore 20.45
Teatro Gozzi
Programma profano e popolare sette i gruppi corali presenti
PRATA
Chiesa di Santa Lucia
sabato 11 ottobre 2014 ore 20.45 Pasiano
PASIANO
Teatro Gozzi
domenica 12 ottobre 2014, ore 20.45
USCI Pordenone
Comune di Casarsa della Delizia
patrocinato da:
Comune di Pasiano di Pordenone
USCI Friuli Venezia Giulia
Provincia di Pordenone
in collaborazione con:
Parrocchia di Santa Lucia di Prata
Ass. Culturale Altoliventina XX Secolo di Prata
Saint Lucy Gospel Choir di Prata
presso il Palazzo Manzioli
Cori partecipanti
direttore: Giuliano Goruppi
direttore: Anton Baloh
direttore: Maurizio Siagri
Questo tradizionale concerto organizzato tra aprile e maggio ha visto esibirsi oltre 35 gruppi canori, cori misti e cori maschili provenienti dalla Slovenia, Croazia e dalla vicina Italia. Il concerto di Primavera che viene da qualche anno organizzato presso il palazzo Manzioli è promosso dal coro misto “Haliaetum”.
http://old.ilmandracchio.org/print.php?sid=2760
Apprezzato il Concerto di Primavera al Manzioli Notizie / Cultura 25 Mag 2014 – 11:54 |
La 22-esima edizione del “Concerto di primavera” ha visto la partecipazione di tre cori molto differenti tra loro ma tutti e tre capaci di trovare una sintonia con il numeroso pubblico presente e da farsi apprezzare dallo stesso. Il Coro misto “Haliaetum” della C.I. P. Besenghi degli Ughi di Isola Tre cori, tre generi, tre caratteri. Sono state queste le caratteristiche della serata musicale di ieri, organizzata dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” di Isola. La 22-esima edizione del “Concerto di primavera” ha visto la partecipazione di tre cori molto differenti tra loro ma tutti e tre capaci di trovare una sintonia con il numeroso pubblico presente e da farsi apprezzare dallo stesso.A fare gli onori di casa il Coro misto “Haliaetum” della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, diretto dal Maestro Giuliano Goruppi. Il gruppo, ormai conosciutissimo dal pubblico isolano e non solo, che ha già dimostrato la sua capacità di esibirsi in diversi generi di canto corale, ha proposto stavolta, con la solita chiarezza interpretativa, un programma di brani popolari scritti, adattati o armonizzati da musicisti della vicina regione italiana. Tra questi lo stesso Goruppi, e poi Carniel, Ghiglione, Gagliardi, Strudthoff, quest’ultimo già direttore dell’Haliaetum. Il gruppo ha concluso la sua esibizione con una canzone dalmata. Il “Moški pevski zbor – Coro maschile di Isola”Anche il secondo gruppo corale della serata ha “giocato” in casa. Il “Moški pevski zbor Izola – Coro maschile di Isola” –, ha veramente sorpreso per la crescita del proprio livello qualitativo, crescita da attribuire senza dubbio alla guida artistica del nuovo direttore, il Maestro Anton Baloh. Il nuovo approccio ha dato al coro un nuovo carattere, nuove scelte di repertorio, nuove note interpretative. Il Maschile ha eseguito con convinzione, sentimento e accuratezza brani del repertorio popolare sloveno scritti o adattati da Boštjančič, Hajdrih, Jenko, Križmančič, Močnik, Pangerc, Vrabec, per terminare con la popolare istriana “Cara mamma” arrangiata da Aldo Kumar. La Corale “Laus Nova” di PravisdominiLa conclusione del concerto è spettata al vero coro ospite – per la prima volta a Isola – la Corale “Laus Nova” di Pravisdomini in provincia di Pordenone. Altro gruppo di largo respiro che propone al suo pubblico un vasto repertorio che spazia dal canto gregoriano alla musica polifonica, dai brani sacri a quelli operistici, dalla musica popolare a quella leggera. Ed è proprio a quest’ultima che il direttore del coro, Maestro Maurizio Siagri, si è ispirato per il concerto di Isola. Musica leggera ma non per questo semplice da eseguire, anzi. Proprio in questo genere ci si aspetta da un gruppo corale il massimo dell’espressione armonica e ritmica. I bravi friulani ce l’hanno messa tutta e hanno conquistato il pubblico iniziando con il famoso “Nel blu dipinto di blu”, proseguendo con canzoni di origini cubane, americane, africane, per concludere con l’altrettanto famoso “Gabriel’s Oboe” del grande Ennio Morricone.La bella serata, condotta come sempre magistralmente da Ondina Matijašič Pucer e salutata in conclusione dal presidente sostituto della “Besenghi” Claudio Chicco, è stata patrocinata dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana e dal Comune di Isola nonché del Ministero per la Cultura della Repubblica di Slovenia. |
Questa notizia è stata inviata da Il Mandracchio Online http://old.ilmandracchio.org/ L’URL di questo articolo è: http://old.ilmandracchio.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=2760 |
Sabato 7 Dicembre 2013 alle ore 20.30
presso la
Chiesa Parrocchiale di S.Antonio Abate
a Pravisdomini
Si svolgerà la
18° Rassegna “Don Antonio Cinto”
con inaugurazione dei lavori restauro del’organo
Concerto d’Organo
organista: Daniele Toffolo
Daniele Toffolo web site
pianoforte: Paolo Tassi
direttore: Roberto de Nicolò
organo: Daniele Toffolo
direttore: Maurizio Siagri
Alcune foto dell’intensa giornata di Cori in Festa 2013 a Spilimbergo Domenica 15 settembre organizzata dall’USCI di Pordenone.
La Corale Laus Nova ha iniziato la mattina animando La S.Messa a Sequals.
Poi il concerto A Spilimberto del pomeriggio con musica vocal pop spostato dalla piazza in teatro causa mal tempo. La sera concerto delle corali partecipanti ancora in teatro.
Locandina e programma della XII edizione di Cori in Festa USCI Pordenone.
Domenica 15 settembre 2013.
Come tradizione molti i momenti musicali che le corali proviciali e quelle ospiti animeranno: S. Messe, Concerti aperitivo, Concerti pomeridiani, Concerto finale.
Venerdì 7 Dicembre 2012 alle ore 20.30
presso la
Chiesa Parrocchiale di S.Antonio Abate
a Pravisdomini
Si svolgerà la
17° edizione della Rassegna Corale
Don Antonio Cinto
Cori partecipanti
direttore: Ambra Tubello
Venerdì 7 Dicembre 2012 ore 20.30
direttore: Giuliano Goruppi
direttore: Maurizio Siagri
La corale Laus Nova
partecipa a Tutti Cori 2012 a Casarsa.
Sabato 13 ottobre alle ore 20.45
Teatro Comunale Pier Paolo Pasolini
Programma profano e popolare sette i gruppi corali presenti
Casarsa della Delizia (PN)
13/14 ottobre 2012
USCI Pordenone
Comune di Casarsa della Delizia
patrocinato da:
USCI Friuli Venezia Giulia
Provincia di Pordenone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
in collaborazione con:
Teatro Pasolini Casarsa
Associazione Corale Casarsese
Parrocchia di Santa Croce e B. V. del Rosario di Casarsa